anarchia, appuntamenti, notizie ed eventi, musica, ottocento, socialismo, val marecchia |
Simpatica iniziativa per ricordare il musicista a cui è intitolato il teatro di Rimini, nato a Perticara, all’epoca in comune di Talamello e la sua opera più famosa e diffusa, l'”Inno dei lavoratori”, cantata e suonata per la festa del Primo Maggio....
anarchia, ariminum, ottocento, rimini, socialismo |
La nuova biografia di Marco SassiUn’opera essenziale per la comprensione e la rivalutazione di un personaggio fondamentale della storia italiana ed europea Diciamolo subito: chiunque ami la storia e in particolare quella della nostra città e dei riminesi che si fecero...
anarchia, musica, ottocento, rimini, risorgimento, socialismo |
La nascita dell’Inno dei Lavoratori Amintore Galli fu certamente musicista di vaglia e noto critico musicale, ma la sua fama travalicò il tempo in cui visse grazie in particolare alle note che compose per accompagnare l’Inno dei Lavoratori. Riguardo a questa opera,...
anarchia, dopoguerra, fascismo, giuseppe "capitan" giulietti, novecento, socialismo |
Con Capitan Giulietti il sogno divenne realtà La grande impresa di navigazione fu istituita legalmente dal sindacalista riminese il 18 settembre 1918 a bordo del transatlantico Giuseppe Verdi Lo stemma della “Garibaldi” “Per avere un’idea esatta...