amministrazione comunale, appuntamenti, notizie ed eventi, ariminum, linea gotica, recensioni, rimini, seconda guerra mondiale, val marecchia |
Foto di Emilio Salvatori (© All’insegna del giglio s.a.s.) Pubblicato il libro “definitivo” sul ponte più bello e meglio conservato della romanità Il ponte perfetto. 2000 anni di storia del Ponte di Augusto e Tiberio Il ponte sul Marecchia, la cui...
appuntamenti, notizie ed eventi, montefeltro, val marecchia |
Alla Rocca di Verucchio, domenica 16 ottobre 2022, alle ore 17,00 Nell’ambito della Festa della Storia verucchiese, segnaliamo questo curioso ed interessante evento, in cui due storici si affrontano per esaminare una famoso episodio accaduto 6 secoli fa...
ariminum, val marecchia, visioni |
Una visione può essere anche intimista. Sono andato a Pratieghi,una frazione di Badia Tedalda accanto alle sorgenti del Marecchia, eho sostato al bar: sono passato tante volte in quel paese ma non miero più fermato dal lontano 1967. C’era una donna novantenne...
amedeo montemaggi, anni sessanta, appuntamenti, notizie ed eventi, novecento, val marecchia |
Sabato 14 maggio alle ore 17,00 nel comune toscano si tiene un importante evento per ripresentare la figura dello statista Splendida iniziativa per ripresentare al pubblico un uomo politico di prima grandezza nella storia dell’Italia repubblicana. Anche se...
anarchia, appuntamenti, notizie ed eventi, musica, ottocento, socialismo, val marecchia |
Simpatica iniziativa per ricordare il musicista a cui è intitolato il teatro di Rimini, nato a Perticara, all’epoca in comune di Talamello e la sua opera più famosa e diffusa, l'”Inno dei lavoratori”, cantata e suonata per la festa del Primo Maggio....
il resto del carlino, val marecchia |
Sabato 7 agosto, a Badia Tedalda sarà ricordato il giornalista de «il Resto del Carlino» Amedeo Montemaggi che nel 1967 su queste colonne promosse la conoscenza e la valorizzazione della Valmarecchia: in questa occasione verrà anche lanciata la proposta di rendere la...