ariminum, scuola, visioni |
Giovanni Gentile nella pubblica opinione è ricordato non tanto per i suoi studi, non per le sue idee, e neanche per i suoi errori, persino nemmeno per la sua morte, ma per la riforma della scuola. Gentile ha sempre pensato quale importanza avessero gli studi...
Non categorizzato, varie |
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente (I. Montanelli) Essere sincero non ti farà avere tanti amici ma saranno quelli giusti. Non è il numero degli anni che conta ma come li vivi. Stai lontano dalle persone negative. Hanno un...
ariminum, novecento, rimini, scuola |
Insegnante al “Valturio” di Rimini, dimostrò la falsità di molte delle accuse rivolte Sigismondo Pandolfo Malatesta dal suo acerrimo rivale Pio II, fino a quel momento ritenute fondate dagli studiosi E’ indubbio che l’interesse sui Malatesti e in particolare su...
ariminum, dopoguerra, fascismo, novecento, rimini, scuola |
Direttore della “Gambalunga” e docente del “Valturio”, nel 1928 contribuì a fondare “Ariminum” che ebbe tra i suoi collaboratori il fior fiore della cultura cittadina S’i’ fosse foco, ardere’ il mondo; s’...
ariminum, novecento, rimini, scuola |
Venti furono gli studenti del “Regio Istituto Tecnico” riminese che caddero durante la Grande Guerra Nelle loro lettere solo pensieri per la Famiglia, la Patria e la Vittoria Cartolina postale emessa della Sezione di Rimini “Pro Orfani di guerra” “Dormi sepolto in un...