Seleziona una pagina

Gennaio Febbraio 2023

A commento della mostra “Rimini ritrovata” Giovanni Rimondini mi ha espresso alcuni suoi pensieri, tra cui il fatto che le fotografie esposte rappresentano la vita di un popolo di gente bella e buona negli anni Cinquanta. Poi mi ha aggiunto che è rimasto colpito...

Novembre Dicembre 2022

C’è una parola che esprime un concetto fondamentale per la convivenza civile: rispetto. Ma mentre il termine è spesso utilizzato la sostanza è invece una perfetta sconosciuta. Vedo in continuazione esempi di assoluta assenza di rispetto: violenze verbali e fisiche...

Agosto settembre ottobre 2022

È calato il sipario non solo al teatro «Galli», dove è normale, ma anche su piazza Malatesta. Un enorme sarcofago di cemento ha rinchiuso, per diversi decenni, un pezzo della storia di Rimini. Le «suggestioni felliniane», invece di convivere con il passato della...

Maggio giugno luglio 2022

Una visione può essere anche intimista. Sono andato a Pratieghi,una frazione di Badia Tedalda accanto alle sorgenti del Marecchia, eho sostato al bar: sono passato tante volte in quel paese ma non miero più fermato dal lontano 1967. C’era una donna novantenne...

Marzo aprile 2022

Una visione è ricorrente, per la verità un incubo: 51 pale eoliche, di altezza imprecisata ma sicuramente superiore al grattacielo, incombono davanti alla costa di Rimini.Non potrò più ammirare dalla cima del molo quel profilo del mare infinito, nello stesso tempo...

Gennaio febbraio 2022

Uno strano balletto sulla pelle di otto milioni di studenti si sta verificando in questi giorni: scuola in presenza, scuola in DDI (che non è la variante di un insetticida ma l’acronimo di Didattica Digitale Integrata), scuola mista. Una giravolta surreale di sigle e...