appuntamenti, notizie ed eventi, montefeltro, val marecchia |
Alla Rocca di Verucchio, domenica 16 ottobre 2022, alle ore 17,00 Nell’ambito della Festa della Storia verucchiese, segnaliamo questo curioso ed interessante evento, in cui due storici si affrontano per esaminare una famoso episodio accaduto 6 secoli fa...
il resto del carlino, montefeltro, val marecchia |
Quando è giunta la notizia che Cesare Maestri, uno degli scalatori più famosi d’Italia, era scomparso, immediatamente la memoria è andata a oltre 52 anni fa quando l’avevo visto in un’impresa che per me, ancora bambino, sembrava al limite dell’impossibile: la scalata...
montefeltro, rimini, toponomastica |
Sigismondo Malatesta, così sensibile alla fama e alla propaganda, vide nell’opera di Roberto Valturio un formidabile veicolo di promozione della propria immagine Omnium scientiarum doctor et monarcha, “dottore e sovrano di tutte le scienze”: così definì...
ariminum, montefeltro, novecento, ottocento |
Scienziato e politico di vasti interessi culturali, patrocinò la ferrovia subappenninica, che da Fabriano doveva giungere a Santarcangelo di Romagna Il viaggiatore che da San Leo andrà a Montecopiolo, incontrerà presto, sul poggio di Pugliano, in una zona molto...
ariminum, dopoguerra, montefeltro, novecento, val marecchia |
Quando il Santarcangiolese “cantava l’inconfessabile”: nel 1950 partecipò al “Premio letterario Cattolica”, vinto da Giovanni Mei e da Pier Paolo Pasolini Ricorre il prossimo 21 marzo il secondo anniversario della scomparsa di Tonino Guerra, troppo noto a chiunque per...