anni quaranta, anni sessanta, ariminum, montefeltro, seconda guerra mondiale, val marecchia |
Le vicende, narrate dal pronipote del primo proprietario, dell’edificio molto caratteristico del Montefeltro ora noto come «Villa Labor» progettato da Giuseppe Sacconi Qualche anno fa questa rivista ha trattato le figure di Angelo Battelli1 e di Federico Battelli2,...
il resto del carlino, montefeltro, val marecchia |
Quando è giunta la notizia che Cesare Maestri, uno degli scalatori più famosi d’Italia, era scomparso, immediatamente la memoria è andata a oltre 52 anni fa quando l’avevo visto in un’impresa che per me, ancora bambino, sembrava al limite dell’impossibile: la scalata...
recensioni, val marecchia |
La Val Marecchia è indubbiamente una delle più belle vallate della penisola e, se si considera il valore delle opere che l’uomo ha realizzato nel corso dei secoli, notevole anche a livello mondiale. Purtroppo molti non lo sanno oppure sono indifferenti, che è ancora...
ariminum, fascismo, novecento, rimini |
Attraversando l’Italia del 1933 Notarelle e aneddoti di un escursionista inglese da Rimini al passo dei Mandrioli Roland G. Andrew era probabilmente nato duecento anni in ritardo: come i nobili inglesi del Settecento, nel 1933 desiderava ardentemente vedere con i...