amministrazione comunale, ariminum, Non categorizzato, novecento, socialismo |
Il grande compito di aiutare profughi: alcune immagini documentano l’attività dell’ente benefico statunitense giunto a Rimini poco più di cent’anni fa per soccorrere donne e bambini Veneziani Come in tutti i conflitti, anche nella prima guerra mondiale gli uomini...
ariminum, fascismo, il resto del carlino, novecento, rimini, socialismo |
Breve storia del deviatore del Marecchia Gli effetti limitati su Rimini a causa della recente alluvione che ha colpito disastrosamente i comuni romagnoli viene da più parti motivato dalla presenza del deviatore del Marecchia. Non sono un esperto ma da un punto di...
amedeo montemaggi, anarchia, ariminum, dopoguerra, fascismo, novecento, rimini |
Nato a Solarolo nel 1884, fu schedato già nel 1912: una vita trascorsa tra persecuzioni, vessazioni e continua vigilanza sopportate sempre con la fede irriducibile nell’anarchia Armando Borghi iniziò la sua famosa opera Mezzo secolo di anarchia partendo dalla...
amministrazione comunale, ariminum, rimini, toponomastica, turismo, visioni |
Le famose 51 pale di oltre 200 metri, oggetto di mie visioni qualche mese fa, incombono sempre più su quella deliziosa linea del mare che si può vedere dalla spiaggia, dato che con quell’altezza – il doppio del grattacielo di Cesenatico che si distingue benissimo dal...
amministrazione comunale, appuntamenti, notizie ed eventi, ariminum, linea gotica, recensioni, rimini, seconda guerra mondiale, val marecchia |
Foto di Emilio Salvatori (© All’insegna del giglio s.a.s.) Pubblicato il libro “definitivo” sul ponte più bello e meglio conservato della romanità Il ponte perfetto. 2000 anni di storia del Ponte di Augusto e Tiberio Il ponte sul Marecchia, la cui...