ariminum, fascismo, seconda guerra mondiale, val marecchia, visioni |
Questa è una visione molto particolare che mi ha turbato. Era da poco uscito il precedente numero di Ariminum che trattava dell’eccezionale attività della Croce Rossa Americana a Rimini per l’assistenza ai numerosissimi rifugiati dalle terre invase dagli Austriaci...
anni quaranta, appuntamenti, notizie ed eventi, fascismo, giuseppe "capitan" giulietti, novecento, rimini, socialismo |
Il 20 giugno presso la corte della Biblioteca Gambalunga alle ore 17,00 una tavola rotonda per affrontare la complessa figura del sindacalista. La biografia dello storico leader dei marittimi è inserita nelle celebrazioni per i 120 anni della Camera del Lavoro, A 70...
ariminum, fascismo, il resto del carlino, novecento, rimini, socialismo |
Breve storia del deviatore del Marecchia Gli effetti limitati su Rimini a causa della recente alluvione che ha colpito disastrosamente i comuni romagnoli viene da più parti motivato dalla presenza del deviatore del Marecchia. Non sono un esperto ma da un punto di...
amedeo montemaggi, anarchia, ariminum, dopoguerra, fascismo, novecento, rimini |
Nato a Solarolo nel 1884, fu schedato già nel 1912: una vita trascorsa tra persecuzioni, vessazioni e continua vigilanza sopportate sempre con la fede irriducibile nell’anarchia Armando Borghi iniziò la sua famosa opera Mezzo secolo di anarchia partendo dalla...
ariminum, fascismo, Non categorizzato, novecento, turismo |
Dall’Archivio di Stato emergono i controlli dell’OVRA anche sulla famiglia del dittatore: nelle informative interessanti dettagli sulla vita allegra di Vittorio e Bruno Mussolini a Riccione negli anni Trenta Quis custodiet ipsos custodes? ammoniva Giovenale più di...
amministrazione comunale, ariminum, dopoguerra, fascismo, Non categorizzato, novecento, rimini |
Cent’anni fa un’estate calda e violenta vedeva la giunta socialista guidata da Arturo Clari dimettersi. Un episodio commentato anche da Mussolini e Togliatti Il 6 luglio 1922 avvenne un fatto eclatante che non sfuggì ai massimi esponenti politici dell’epoca:...