amedeo montemaggi, anni sessanta, appuntamenti, notizie ed eventi, novecento, val marecchia |
Sabato 14 maggio alle ore 17,00 nel comune toscano si tiene un importante evento per ripresentare la figura dello statista Splendida iniziativa per ripresentare al pubblico un uomo politico di prima grandezza nella storia dell’Italia repubblicana. Anche se...
anarchia, appuntamenti, notizie ed eventi, musica, ottocento, socialismo, val marecchia |
Simpatica iniziativa per ricordare il musicista a cui è intitolato il teatro di Rimini, nato a Perticara, all’epoca in comune di Talamello e la sua opera più famosa e diffusa, l'”Inno dei lavoratori”, cantata e suonata per la festa del Primo Maggio....
il resto del carlino, val marecchia |
Sabato 7 agosto, a Badia Tedalda sarà ricordato il giornalista de «il Resto del Carlino» Amedeo Montemaggi che nel 1967 su queste colonne promosse la conoscenza e la valorizzazione della Valmarecchia: in questa occasione verrà anche lanciata la proposta di rendere la...
amedeo montemaggi, il resto del carlino, toponomastica, val marecchia |
I pionieri della valorizzazione della Valmarecchia negli anni Sessanta Dal 1965 al 1967 i tentativi di promuovere l’interesse nella valle culminarono con un convegno e con una spedizione per accertare l’origine del fiume che sfocia a Rimini 23 agosto 1967: la...
il resto del carlino, montefeltro, val marecchia |
Quando è giunta la notizia che Cesare Maestri, uno degli scalatori più famosi d’Italia, era scomparso, immediatamente la memoria è andata a oltre 52 anni fa quando l’avevo visto in un’impresa che per me, ancora bambino, sembrava al limite dell’impossibile: la scalata...
recensioni, val marecchia |
La Val Marecchia è indubbiamente una delle più belle vallate della penisola e, se si considera il valore delle opere che l’uomo ha realizzato nel corso dei secoli, notevole anche a livello mondiale. Purtroppo molti non lo sanno oppure sono indifferenti, che è ancora...