anarchia, appuntamenti, notizie ed eventi, musica, ottocento, socialismo, val marecchia |
Simpatica iniziativa per ricordare il musicista a cui è intitolato il teatro di Rimini, nato a Perticara, all’epoca in comune di Talamello e la sua opera più famosa e diffusa, l'”Inno dei lavoratori”, cantata e suonata per la festa del Primo Maggio....
anarchia, musica, ottocento, rimini, risorgimento, socialismo |
La nascita dell’Inno dei Lavoratori Amintore Galli fu certamente musicista di vaglia e noto critico musicale, ma la sua fama travalicò il tempo in cui visse grazie in particolare alle note che compose per accompagnare l’Inno dei Lavoratori. Riguardo a questa opera,...
amministrazione comunale, anni quaranta, dopoguerra, musica, novecento, rimini, seconda guerra mondiale |
Un mistero aleggia sulla travagliata storia della ricostruzione del teatro “Galli”: il progetto di ripristino degli architetti Melchiorre Bega, Alberto Legnani e Giuseppe Vaccaro. Grazie alla tenacia dell’avvocato e musicologo Gianandrea Polazzi, si è conservata...
appuntamenti, notizie ed eventi, ariminum, musica, rimini |
Grazie all’impegno di tanti e in particolare di Renato e Annalisa Moretti si è svolta nel 2015 la IV edizione del “Concerto per la vita”: una “serenata” a favore dell’Associazione per la ricerca sulla Corea di Huntington A fine novembre 2015 si è tenuta la...